Blattella germanica: cos’è e come è possibile rimuoverla

Stefano Di Pietro • 3 giugno 2020

Avere un ospite indesiderato è sempre sgradevole: quando l’ospite in questione è una blatta, il fastidio è indescrivibile. Quando una specie di blatta come la blattella germanica infesta un ambiente, è molto probabile che, se lasciata proliferare, si espanderà in molti altri ambienti se non addirittura nelle abitazioni vicine.

La blattella germanica è una specie di blatta dalle dimensioni molto ridotte. Tale caratteristica le permette di raggiungere, tramite vari tubi di passaggio tra cui i cavi elettrici, qualsiasi ambiente comunicante. Si sposta anche attraverso le tubature e può raggiungere spazi molto distanti tra loro.

Sfrutta qualsiasi piccolo anfratto o fessura per nascondersi. Un nemico silenzioso e quasi invisibile che può propagarsi rapidamente da un appartamento all’altro del condominio. È importante, quando si nota la presenza della blattella germanica, correre subito ai ripari e chiedere l’intervento dei professionisti. 


Disinfestazioni complete con insetticidi in gel

Per rimuovere definitivamente la blattella germanica, le ditte specializzate come la Alca Disinfestazioni, nelle varie attività di bonifiche ambientali a Bologna utilizzano specifici prodotti in gel. Tali insetticidi vengono disseminati negli ambienti infestati tramite apposite pistole dosatrici. 

Questo metodo risulta particolarmente efficace e comodo, poiché non si ha la necessità di sgomberare e poi ripulire gli ambienti. Una volta applicato il gel, si otterrà un risultato notevole già dopo pochi giorni. 

Qualora l’infestazione si dimostri particolarmente complessa, i tecnici eseguono una seconda applicazione del gel insetticida. 


L’insetto fuochista: caratteristiche principali

Riconoscere la blattella germanica può risultare semplice anche ai non esperti. Questo insetto è soprannominato fuochista per via del suo colore rossastro. Presenta due fasce scure sul torace e dispone di piccole ali che gli consentono di volare per brevi tragitti. 

Questa specie di blatta è in grado sia di correre che di scalare. Le ventose situate sulle zampe le consentono anche di camminare su superfici molto lisce come la plastica, la ceramica o l’acciaio.


L’habitat naturale della blattella germanica

La blattella germanica prolifera in ambienti molto umidi e caldi. Infesta con facilità la cucina di un bar, di un ristorante o di un’abitazione, trovando un habitat confortevole anche presso gli ospedali e le industrie alimentari.

L’invasione di questo insetto comporta un grave rischio per la salute dell’uomo perché esso rappresenta il miglior veicolo per virus e altri microrganismi dannosi. 

Si tratta di un insetto in grado di riprodursi rapidamente, che predilige gli ambienti urbani poiché particolarmente adatti alla sua nascita e crescita. Una femmina di blatta germanica è in grado di produrre, nell’arco della sua vita che mediamente dura 30 settimane, circa 8 ooteche di 30 o 40 uova ciascuna. 


La supella longipalpa, o blatta dei mobili

Un’altra specie di blatta infestante è la supella lungipalpa. Comunemente conosciuta come la blatta dei mobili, si distingue dalla blattella germanica per l’assenza delle striature sul torace. Anche questa specie presenta un colore rossiccio e si riproduce con molta rapidità.

Infesta soprattutto i mobili, trovando le condizioni più adatte per il suo sviluppo all’interno dei cassetti, sotto la carta da parati oppure dietro i quadri. Si riproduce più facilmente in luoghi caldi, come gli appartamenti ben riscaldati, ma può annidarsi anche all’interno di elettrodomestici come la televisione, il forno o il tostapane.

Non di rado infesta anche archivi e uffici, poiché si nasconde all’interno di fascicoli e imballi. Anche la supella longipalpa può essere un vettore per patogeni dannosi per la salute dell’uomo, in primis la salmonella.


Sanificazione degli Ambienti: Protezione e Sicurezza per Privati e Aziende
Autore: Cassarà Alessandro 18 febbraio 2025
La sanificazione degli ambienti è un processo essenziale per garantire un ambiente sicuro e salubre , sia in ambito domestico che industriale. Con l'aumento della sensibilità verso l'igiene e la qualità dell'aria, adottare procedure di sanificazione regolari è diventato fondamentale per proteggere la salute delle persone e migliorare la qualità degli spazi . La sanificazione non si limita alla semplice pulizia, ma prevede l' eliminazione di batteri, virus, funghi e altri agenti patogeni . Questo processo è particolarmente cruciale in ambienti con elevata frequentazione, come uffici, strutture sanitarie, scuole, industrie alimentari e spazi commerciali.
Disinfestazione Scarafaggi: Come Liberarsi Definitivamente
Autore: Cassarà Alessandro 18 febbraio 2025
Gli scarafaggi rappresentano uno dei più fastidiosi e pericolosi infestanti che possono invadere abitazioni, attività commerciali e industrie. Sono portatori di malattie e possono contaminare cibi e superfici, rendendo essenziale un intervento tempestivo e mirato. Gli scarafaggi non solo sono sgradevoli alla vista, ma possono trasmettere batteri e virus pericolosi per la salute umana . Contaminano le superfici con le loro feci e possono aggravare condizioni come allergie e asma, specialmente nei bambini e negli anziani.
Come eliminare la Blattella Germanica: il trattamento efficace e definitivo
Autore: Cassarà Alessandro 18 febbraio 2025
La presenza di blatte rosse, conosciute come Blattella Germanica e Supella Longipalpa , è un problema comune in ambienti di lavorazione alimentare e nelle zone dei servizi igienici. Questi insetti infestanti sono attivi tutto l’anno e, se trascurati nei mesi freddi, si riproducono rapidamente con l’arrivo delle temperature più miti. Ignorare il problema o tentare soluzioni fai-da-te rischia solo di aggravare l’infestazione, favorendo la loro dispersione in altre aree.
Parassiti dell'Industria Alimentare: Pignola e Anobidi, come proteggere i Cereali
29 ottobre 2024
Nel settore alimentare, il controllo dei parassiti è essenziale per proteggere le scorte e preservare la qualità dei prodotti. In particolare, nell'industria dei cereali, la presenza di parassiti come la Pignola (Sitophilus granarius) e gli Anobidi può portare a gravi danni e contaminazioni. Alca Disinfestazioni, esperta nella gestione degli infestanti per l’industria alimentare, offre soluzioni specifiche e mirate per affrontare queste problematiche, assicurando la protezione di magazzini, silos, e stoccaggi di cereali.
Monitoraggio Infestanti nel Sistema HACCP: Come Alca Disinfestazioni Protegge la Sicurezza Alimentar
29 ottobre 2024
Il monitoraggio infestanti è una componente essenziale del sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points), il metodo più affidabile e richiesto per garantire la sicurezza degli alimenti. Con la sua esperienza pluriennale, offriamo un servizio completo di monitoraggio e controllo infestanti conforme agli standard HACCP, dedicato alle aziende del settore alimentare come ristoranti, bar, industrie di trasformazione, e magazzini di stoccaggio.
Derattizzazione: L'Importanza di Proteggere Casa e Azienda da Topi e Ratti
29 ottobre 2024
I roditori, tra cui topi e ratti, sono tra i parassiti più dannosi e persistenti, capaci di adattarsi a vari ambienti e proliferare rapidamente. Questi animali possono contaminare cibo, danneggiare strutture, e diffondere malattie pericolose. Ecco perché la derattizzazione è un servizio fondamentale che Alca Disinfestazioni offre per eliminare e prevenire le infestazioni di roditori in modo sicuro e definitivo.
Parassiti delle Derrate Alimentari - Scopriamo come Intervenire e come Proteggersi
1 ottobre 2024
I parassiti delle derrate alimentari rappresentano una minaccia significativa per l’industria alimentare, i magazzini e anche le abitazioni private. Questi insetti infestanti possono compromettere la qualità dei prodotti, causando danni economici ingenti e mettendo a rischio la salute dei consumatori. Alca Disinfestazioni, con la sua esperienza nel settore, offre soluzioni efficaci per eliminare e prevenire le infestazioni di parassiti delle derrate alimentari. In questo post, esploreremo quali sono questi parassiti, i rischi che comportano e come affrontarli.
Blatte Rosse (Blattella Germanica) - Come proteggersi da un’infestazione pericolosa
1 ottobre 2024
Le blatte rosse, conosciute scientificamente come Blattella germanica, rappresentano una delle infestazioni più comuni e problematiche sia in ambienti domestici che commerciali. Questi insetti, particolarmente resistenti e difficili da eliminare, sono portatori di malattie e contaminanti che possono compromettere la salute umana e la qualità dell'ambiente. In questo post esploreremo l’importanza di affrontare tempestivamente un’infestazione di Blattella germanica e come Alca Disinfestazioni può aiutarti a risolvere il problema in modo sicuro e definitivo.
Derattizzazione di condomini e industrie - Come proteggere i tuoi spazi con Alca Disinfestazioni
1 ottobre 2024
La presenza di ratti e topi in condomini e industrie è un problema serio che richiede interventi tempestivi e mirati. Questi infestanti non solo rappresentano un rischio per la salute umana, trasmettendo malattie come la leptospirosi e la salmonellosi, ma possono anche causare danni strutturali agli edifici e compromettere la sicurezza degli impianti produttivi. In questo post, approfondiremo l’importanza della derattizzazione in questi contesti e come Alca Disinfestazioni può aiutarti a proteggere i tuoi spazi.
SICUREZZA ALIMENTARE: Controlli Infestanti nell'Industria Alimentare
Autore: Cassarà Alessandro 16 maggio 2024
Nell'industria alimentare, garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti è di fondamentale importanza. Gli standard igienici devono essere rispettati scrupolosamente per proteggere la salute dei consumatori e preservare la reputazione del marchio. Tra i vari fattori da considerare, il controllo infestante gioca un ruolo cruciale. In questo articolo, esploreremo l'importanza dei controlli infestanti nell'industria alimentare, le leggi pertinenti, i vantaggi e il motivo per cui dovresti considerare di effettuarli con aziende specializzate.
Altri post