Sanificazione con sostanze disinfettanti in ambienti domestici o pubblici

Stefano Di Pietro • 3 giugno 2020

In questo periodo storico risulta sempre più importante disinfettare e igienizzare ogni ambiente domestico o pubblico. Non solo le abitazioni e gli uffici: anche gli spazi commerciali o ad alto traffico necessitano di un buon intervento di igienizzazione per garantire a tutti gli utenti massima sicurezza.

La sanificazione con sostanze disinfettanti consente di eliminare ogni microrganismo patogeno presente all’interno di una stanza. Tali microrganismi rappresentano un rischio per la salute sia delle persone che degli animali. 

Diventa quindi indispensabile, soprattutto in questo momento storico, programmare un intervento di disinfezione affidandosi a un team tecnico specializzato.


Ridurre il rischio di contaminazione

Uno degli obiettivi degli interventi di sanificazione con sostanze disinfettanti è quello di ridurre significativamente il rischio di una contaminazione. Generalmente i microrganismi patogeni riescono a sopravvivere anche all’esterno di un essere vivente. 

Il tempo di sopravvivenza di un microrganismo varia a seconda della sua natura. In ogni caso è importante agire il più in fretta possibile per evitare il rischio di una contaminazione. 

Si consiglia pertanto di eseguire un intervento di disinfezione periodico per avere la certezza di distruggere qualsiasi agente patogeno possa annidarsi nell’ambiente, sia domestico che commerciale o lavorativo.


Eliminare le muffe, i virus e i parassiti

L’intervento di sanificazione con sostanze disinfettanti viene eseguito su oggetti inanimati, che possono veicolare i microrganismi, provocando così l’inquinamento dell’intero locale. 

Grazie alla disinfezione, tutti gli agenti patogeni quali le muffe, i virus o gli schizomiceti vengono eliminati definitivamente. In questo modo si ostacola la loro proliferazione sugli oggetti.

Per eliminare elementi nocivi come parassiti, muffe e virus, i professionisti utilizzano una serie di detergenti e prodotti specifici sia sugli oggetti che sulle superfici. Così interrompono l’espansione del “microbismo”, ovvero dell’inquinamento provocato dalla moltiplicazione di questi batteri. 


Differenza tra proliferazione all’esterno o all’interno

Negli ambienti chiusi i patogeni e i parassiti proliferano più facilmente. All’esterno, invece, vi sono diversi elementi che compromettono l’espansione di muffe e virus:

le condizioni fisiche, chimiche e ambientali, spesso inadatte alla sopravvivenza di simili organismi;

la mancanza di alimenti in grado di garantire la loro sussistenza;

i raggi ultravioletti. Le radiazioni dello spettro solare rappresentano il nemico numero uno per gli agenti patogeni. I raggi ultravioletti hanno infatti un’intensa azione battericida;

concorrenza tra i diversi tipi di agenti patogeni. Virus e muffe combattono tra loro per poter sopravvivere, sopraffacendosi ed eliminandosi l’un l’altro.


Lotta contro i possibili vettori

Gli interventi di sanificazione con sostanze disinfettanti consentono di vincere egregiamente la battaglia contro i principali vettori. Frenando i vettori si ottiene un ottimo risultato profilattico, prevenendo quindi l’eventuale trasmissione del virus. 

Il parassita, o vettore, tende a incamerare l’agente patogeno distribuendolo tra gli organismi viventi. Riducendo l’azione del parassita è possibile evitare la contaminazione e l’espansione del microrganismo.


Con quali attrezzature viene eseguita la sanificazione?

Per impedire la trasmissione di virus, muffe e altri agenti patogeni, è importante affidarsi a una ditta esperta e qualificata. Si consiglia di effettuare un intervento di disinfestazione chimica, soprattutto nelle aree ad alta frequentazione. 

La ditta Alca Disinfestazioni utilizza, per gli interventi di sanificazione con sostanze disinfettanti, attrezzature di ultima generazione quali:

  • nebulizzatori;
  • irroratrici o microirroratori;
  • aerosolizzatori;
  • atomizzatori;

ultra Basso Volume o ULV, sistemi a bassa pressione. Queste speciali attrezzature trasformano il prodotto liquido in una nebbia fredda, che pulisce le superfici senza rovinarne l’aspetto e la struttura.

Il prodotto disinfettante viene distribuito sempre in particelle o gocce finissime, di modo che possa raggiungere ogni centimetro della superfice di oggetti, mobili e pareti.



Per interventi di sanificazione, disinfestazione e bonifiche ambientali a Bologna, ALCA Disinfestazioni è la ditta che fa al caso tuo.

Sanificazione degli Ambienti: Protezione e Sicurezza per Privati e Aziende
Autore: Cassarà Alessandro 18 febbraio 2025
La sanificazione degli ambienti è un processo essenziale per garantire un ambiente sicuro e salubre , sia in ambito domestico che industriale. Con l'aumento della sensibilità verso l'igiene e la qualità dell'aria, adottare procedure di sanificazione regolari è diventato fondamentale per proteggere la salute delle persone e migliorare la qualità degli spazi . La sanificazione non si limita alla semplice pulizia, ma prevede l' eliminazione di batteri, virus, funghi e altri agenti patogeni . Questo processo è particolarmente cruciale in ambienti con elevata frequentazione, come uffici, strutture sanitarie, scuole, industrie alimentari e spazi commerciali.
Disinfestazione Scarafaggi: Come Liberarsi Definitivamente
Autore: Cassarà Alessandro 18 febbraio 2025
Gli scarafaggi rappresentano uno dei più fastidiosi e pericolosi infestanti che possono invadere abitazioni, attività commerciali e industrie. Sono portatori di malattie e possono contaminare cibi e superfici, rendendo essenziale un intervento tempestivo e mirato. Gli scarafaggi non solo sono sgradevoli alla vista, ma possono trasmettere batteri e virus pericolosi per la salute umana . Contaminano le superfici con le loro feci e possono aggravare condizioni come allergie e asma, specialmente nei bambini e negli anziani.
Come eliminare la Blattella Germanica: il trattamento efficace e definitivo
Autore: Cassarà Alessandro 18 febbraio 2025
La presenza di blatte rosse, conosciute come Blattella Germanica e Supella Longipalpa , è un problema comune in ambienti di lavorazione alimentare e nelle zone dei servizi igienici. Questi insetti infestanti sono attivi tutto l’anno e, se trascurati nei mesi freddi, si riproducono rapidamente con l’arrivo delle temperature più miti. Ignorare il problema o tentare soluzioni fai-da-te rischia solo di aggravare l’infestazione, favorendo la loro dispersione in altre aree.
Parassiti dell'Industria Alimentare: Pignola e Anobidi, come proteggere i Cereali
29 ottobre 2024
Nel settore alimentare, il controllo dei parassiti è essenziale per proteggere le scorte e preservare la qualità dei prodotti. In particolare, nell'industria dei cereali, la presenza di parassiti come la Pignola (Sitophilus granarius) e gli Anobidi può portare a gravi danni e contaminazioni. Alca Disinfestazioni, esperta nella gestione degli infestanti per l’industria alimentare, offre soluzioni specifiche e mirate per affrontare queste problematiche, assicurando la protezione di magazzini, silos, e stoccaggi di cereali.
Monitoraggio Infestanti nel Sistema HACCP: Come Alca Disinfestazioni Protegge la Sicurezza Alimentar
29 ottobre 2024
Il monitoraggio infestanti è una componente essenziale del sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points), il metodo più affidabile e richiesto per garantire la sicurezza degli alimenti. Con la sua esperienza pluriennale, offriamo un servizio completo di monitoraggio e controllo infestanti conforme agli standard HACCP, dedicato alle aziende del settore alimentare come ristoranti, bar, industrie di trasformazione, e magazzini di stoccaggio.
Derattizzazione: L'Importanza di Proteggere Casa e Azienda da Topi e Ratti
29 ottobre 2024
I roditori, tra cui topi e ratti, sono tra i parassiti più dannosi e persistenti, capaci di adattarsi a vari ambienti e proliferare rapidamente. Questi animali possono contaminare cibo, danneggiare strutture, e diffondere malattie pericolose. Ecco perché la derattizzazione è un servizio fondamentale che Alca Disinfestazioni offre per eliminare e prevenire le infestazioni di roditori in modo sicuro e definitivo.
Parassiti delle Derrate Alimentari - Scopriamo come Intervenire e come Proteggersi
1 ottobre 2024
I parassiti delle derrate alimentari rappresentano una minaccia significativa per l’industria alimentare, i magazzini e anche le abitazioni private. Questi insetti infestanti possono compromettere la qualità dei prodotti, causando danni economici ingenti e mettendo a rischio la salute dei consumatori. Alca Disinfestazioni, con la sua esperienza nel settore, offre soluzioni efficaci per eliminare e prevenire le infestazioni di parassiti delle derrate alimentari. In questo post, esploreremo quali sono questi parassiti, i rischi che comportano e come affrontarli.
Blatte Rosse (Blattella Germanica) - Come proteggersi da un’infestazione pericolosa
1 ottobre 2024
Le blatte rosse, conosciute scientificamente come Blattella germanica, rappresentano una delle infestazioni più comuni e problematiche sia in ambienti domestici che commerciali. Questi insetti, particolarmente resistenti e difficili da eliminare, sono portatori di malattie e contaminanti che possono compromettere la salute umana e la qualità dell'ambiente. In questo post esploreremo l’importanza di affrontare tempestivamente un’infestazione di Blattella germanica e come Alca Disinfestazioni può aiutarti a risolvere il problema in modo sicuro e definitivo.
Derattizzazione di condomini e industrie - Come proteggere i tuoi spazi con Alca Disinfestazioni
1 ottobre 2024
La presenza di ratti e topi in condomini e industrie è un problema serio che richiede interventi tempestivi e mirati. Questi infestanti non solo rappresentano un rischio per la salute umana, trasmettendo malattie come la leptospirosi e la salmonellosi, ma possono anche causare danni strutturali agli edifici e compromettere la sicurezza degli impianti produttivi. In questo post, approfondiremo l’importanza della derattizzazione in questi contesti e come Alca Disinfestazioni può aiutarti a proteggere i tuoi spazi.
SICUREZZA ALIMENTARE: Controlli Infestanti nell'Industria Alimentare
Autore: Cassarà Alessandro 16 maggio 2024
Nell'industria alimentare, garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti è di fondamentale importanza. Gli standard igienici devono essere rispettati scrupolosamente per proteggere la salute dei consumatori e preservare la reputazione del marchio. Tra i vari fattori da considerare, il controllo infestante gioca un ruolo cruciale. In questo articolo, esploreremo l'importanza dei controlli infestanti nell'industria alimentare, le leggi pertinenti, i vantaggi e il motivo per cui dovresti considerare di effettuarli con aziende specializzate.
Altri post