Come riconoscere i primi segnali di infestazione da scarafaggi: guida pratica per privati e aziende

Cassarà Alessandro • 13 maggio 2025

Gli scarafaggi, o blatte, sono tra gli infestanti più temuti in abitazioni, locali pubblici e ambienti industriali.

Silenziosi, resistenti e veloci nel riprodursi, possono restare nascosti a lungo prima che la loro presenza diventi evidente. Riconoscere i primi segnali di infestazione è quindi essenziale per intervenire tempestivamente e ridurre i rischi per la salute e la sicurezza.



In questo articolo, Alca Disinfestazioni ti guida nella riconoscibilità dei segni più comuni che indicano la presenza di blatte, per aiutarti a non sottovalutare il problema e ad agire subito.

COME RICONOSCERE I SEGNI PIù COMUNI

Avvistamenti notturni

Le blatte sono insetti lucifughi: evitano la luce e si attivano principalmente di notte. Se ne avvisti una durante il giorno, è molto probabile che l’infestazione sia già in uno stato avanzato.


Gli ambienti più a rischio sono:

  • cucine e dispense
  • bagni e locali tecnici
  • magazzini e locali di stoccaggio alimentare


Feci e tracce biologiche

Gli scarafaggi rilasciano escrementi simili a puntini neri, molto simili al fondo del caffè, soprattutto vicino a pareti, spigoli, zoccolini, retro degli elettrodomestici e fessure.

In caso di forte infestazione, si possono notare anche tracce di:

  • muta della pelle (insetti giovani che crescono);
  • ooteche, ovvero piccoli astucci ovali contenenti le uova (tipici della Blattella germanica e della Supella longipalpa)


Odore sgradevole e persistente

Un’infestazione importante può causare un odore pungente, oleoso e penetrante, spesso associato a muffa o marcio. Questo odore è dovuto ai feromoni rilasciati dalle blatte per comunicare tra loro e segnare i percorsi. Se avverti un odore anomalo in cucina o in locali chiusi, potrebbe essere un campanello d’allarme.


Macchie e aloni

Nei punti dove si concentrano le blatte, come intorno a tubature o dietro agli elettrodomestici, è possibile trovare macchie scure o aloni causati dalle secrezioni degli insetti. Anche questi possono indicare una presenza consolidata.


Nidi e rifugi

Le blatte si nascondono in zone calde, umide e difficili da raggiungere: crepe nei muri, sotto i lavandini, dietro il frigorifero o all’interno di dispositivi elettronici come forni e microonde. Se smontando un elettrodomestico o spostando un mobile trovi nidi, carcasse o insetti vivi, non rimandare l’intervento.


Contaminazioni alimentari

Le blatte sono onnivore e si nutrono di tutto, compresi alimenti in dispensa. Se trovi confezioni danneggiate, briciole sospette o tracce biologiche nei pressi del cibo, è probabile che siano già entrate in contatto con il materiale. Ciò comporta un serio rischio igienico-sanitario.

quando contattare un professionista

È importante ricordare che le blatte si riproducono rapidamente e sanno adattarsi a molte condizioni ambientali. L’uso di insetticidi da banco o soluzioni fai-da-te non è quasi mai risolutivo e, anzi, può favorire la dispersione degli insetti in altri locali, rendendo l’infestazione ancora più difficile da controllare.


Alca Disinfestazioni interviene con metodi professionali, sicuri ed efficaci, in grado di eliminare il problema alla radice grazie a:

  • trattamenti mirati in gel alimentari biocompatibili
  • ispezione tecnica accurata degli ambienti
  • monitoraggio e prevenzione nei mesi successivi

hai dubbi o sospetti? non aspettare

Se hai notato anche solo uno dei segnali elencati, contattaci subito. Un nostro tecnico esperto valuterà senza impegno la situazione e ti proporrà la soluzione più adatta, con la garanzia di un servizio efficace e duraturo.

CHIAMACI ORA
Blattella Germanica: perché i metodi fai-da-te peggiorano l’infestazione?
Autore: Cassarà Alessandro 13 maggio 2025
Quando si parla di infestazioni da scarafaggi, la Blattella germanica è senza dubbio una delle specie più diffuse e difficili da eliminare, soprattutto in ambienti come cucine, ristoranti, alberghi, mense e abitazioni. Il suo comportamento elusivo, la capacità di adattamento e la rapidissima riproduzione la rendono una vera minaccia igienico-sanitaria. Purtroppo, uno degli errori più comuni commessi da chi ne nota la presenza è affidarsi a soluzioni fai-da-te con insetticidi generici o rimedi casalinghi.
Sanificazione degli Ambienti: Protezione e Sicurezza per Privati e Aziende
Autore: Cassarà Alessandro 18 febbraio 2025
La sanificazione degli ambienti è un processo essenziale per garantire un ambiente sicuro e salubre , sia in ambito domestico che industriale. Con l'aumento della sensibilità verso l'igiene e la qualità dell'aria, adottare procedure di sanificazione regolari è diventato fondamentale per proteggere la salute delle persone e migliorare la qualità degli spazi . La sanificazione non si limita alla semplice pulizia, ma prevede l' eliminazione di batteri, virus, funghi e altri agenti patogeni . Questo processo è particolarmente cruciale in ambienti con elevata frequentazione, come uffici, strutture sanitarie, scuole, industrie alimentari e spazi commerciali.
Disinfestazione Scarafaggi: Come Liberarsi Definitivamente
Autore: Cassarà Alessandro 18 febbraio 2025
Gli scarafaggi rappresentano uno dei più fastidiosi e pericolosi infestanti che possono invadere abitazioni, attività commerciali e industrie. Sono portatori di malattie e possono contaminare cibi e superfici, rendendo essenziale un intervento tempestivo e mirato. Gli scarafaggi non solo sono sgradevoli alla vista, ma possono trasmettere batteri e virus pericolosi per la salute umana . Contaminano le superfici con le loro feci e possono aggravare condizioni come allergie e asma, specialmente nei bambini e negli anziani.
Come eliminare la Blattella Germanica: il trattamento efficace e definitivo
Autore: Cassarà Alessandro 18 febbraio 2025
La presenza di blatte rosse, conosciute come Blattella Germanica e Supella Longipalpa , è un problema comune in ambienti di lavorazione alimentare e nelle zone dei servizi igienici. Questi insetti infestanti sono attivi tutto l’anno e, se trascurati nei mesi freddi, si riproducono rapidamente con l’arrivo delle temperature più miti. Ignorare il problema o tentare soluzioni fai-da-te rischia solo di aggravare l’infestazione, favorendo la loro dispersione in altre aree.
Parassiti dell'Industria Alimentare: Pignola e Anobidi, come proteggere i Cereali
29 ottobre 2024
Nel settore alimentare, il controllo dei parassiti è essenziale per proteggere le scorte e preservare la qualità dei prodotti. In particolare, nell'industria dei cereali, la presenza di parassiti come la Pignola (Sitophilus granarius) e gli Anobidi può portare a gravi danni e contaminazioni. Alca Disinfestazioni, esperta nella gestione degli infestanti per l’industria alimentare, offre soluzioni specifiche e mirate per affrontare queste problematiche, assicurando la protezione di magazzini, silos, e stoccaggi di cereali.
Monitoraggio Infestanti nel Sistema HACCP: Come Alca Disinfestazioni Protegge la Sicurezza Alimentar
29 ottobre 2024
Il monitoraggio infestanti è una componente essenziale del sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points), il metodo più affidabile e richiesto per garantire la sicurezza degli alimenti. Con la sua esperienza pluriennale, offriamo un servizio completo di monitoraggio e controllo infestanti conforme agli standard HACCP, dedicato alle aziende del settore alimentare come ristoranti, bar, industrie di trasformazione, e magazzini di stoccaggio.
Derattizzazione: L'Importanza di Proteggere Casa e Azienda da Topi e Ratti
29 ottobre 2024
I roditori, tra cui topi e ratti, sono tra i parassiti più dannosi e persistenti, capaci di adattarsi a vari ambienti e proliferare rapidamente. Questi animali possono contaminare cibo, danneggiare strutture, e diffondere malattie pericolose. Ecco perché la derattizzazione è un servizio fondamentale che Alca Disinfestazioni offre per eliminare e prevenire le infestazioni di roditori in modo sicuro e definitivo.
Parassiti delle Derrate Alimentari - Scopriamo come Intervenire e come Proteggersi
1 ottobre 2024
I parassiti delle derrate alimentari rappresentano una minaccia significativa per l’industria alimentare, i magazzini e anche le abitazioni private. Questi insetti infestanti possono compromettere la qualità dei prodotti, causando danni economici ingenti e mettendo a rischio la salute dei consumatori. Alca Disinfestazioni, con la sua esperienza nel settore, offre soluzioni efficaci per eliminare e prevenire le infestazioni di parassiti delle derrate alimentari. In questo post, esploreremo quali sono questi parassiti, i rischi che comportano e come affrontarli.
Blatte Rosse (Blattella Germanica) - Come proteggersi da un’infestazione pericolosa
1 ottobre 2024
Le blatte rosse, conosciute scientificamente come Blattella germanica, rappresentano una delle infestazioni più comuni e problematiche sia in ambienti domestici che commerciali. Questi insetti, particolarmente resistenti e difficili da eliminare, sono portatori di malattie e contaminanti che possono compromettere la salute umana e la qualità dell'ambiente. In questo post esploreremo l’importanza di affrontare tempestivamente un’infestazione di Blattella germanica e come Alca Disinfestazioni può aiutarti a risolvere il problema in modo sicuro e definitivo.
Derattizzazione di condomini e industrie - Come proteggere i tuoi spazi con Alca Disinfestazioni
1 ottobre 2024
La presenza di ratti e topi in condomini e industrie è un problema serio che richiede interventi tempestivi e mirati. Questi infestanti non solo rappresentano un rischio per la salute umana, trasmettendo malattie come la leptospirosi e la salmonellosi, ma possono anche causare danni strutturali agli edifici e compromettere la sicurezza degli impianti produttivi. In questo post, approfondiremo l’importanza della derattizzazione in questi contesti e come Alca Disinfestazioni può aiutarti a proteggere i tuoi spazi.
Altri post