Blattella Germanica: perché i metodi fai-da-te peggiorano l’infestazione?
Quando si parla di infestazioni da scarafaggi, la Blattella germanica è senza dubbio una delle specie più diffuse e difficili da eliminare, soprattutto in ambienti come cucine, ristoranti, alberghi, mense e abitazioni. Il suo comportamento elusivo, la capacità di adattamento e la rapidissima riproduzione la rendono una vera minaccia igienico-sanitaria. Purtroppo, uno degli errori più comuni commessi da chi ne nota la presenza è affidarsi a soluzioni fai-da-te con insetticidi generici o rimedi casalinghi.
Ma perché questi metodi non funzionano (e anzi peggiorano il problema)? Alca Disinfestazioni ti spiega nel dettaglio i motivi, con esempi pratici e spiegazioni tecniche.
Chi è la Blattella germanica e perché è così difficile da eliminare?
Conosciuta anche come blatta rossa o scarafaggio dei mobili, la Blattella germanica è un insetto notturno, lucifugo, amante del calore e dell’umidità. Predilige cucine, bagni, dispense e intercapedini di elettrodomestici.
Misura circa 1,2 – 1,6 cm ed è dotata di una straordinaria capacità riproduttiva: ogni femmina può deporre fino a 400 uova nel corso della sua vita.
Questo significa che anche una presenza minima può trasformarsi in una vera infestazione in poche settimane, se non trattata correttamente.
Il problema del fai-da-te: perché non basta uno spray
Molti, alla vista di una blatta, corrono al supermercato per acquistare spray o trappole adesive.
Ma ecco perché questa soluzione è inefficace e talvolta controproducente:
- Non elimina il nido
Spruzzare un insetticida su una blatta avvistata può sembrare efficace, ma si tratta solo della punta dell’iceberg. Gli esemplari visibili rappresentano una piccola parte della colonia. Il nido resta nascosto e attivo, continuando a produrre nuove generazioni.
- Resistenza agli insetticidi da banco
La Blattella germanica ha sviluppato resistenza a molti principi attivi contenuti nei prodotti fai-da-te. Inoltre, gli spray domestici tendono a disperdere gli insetti, spingendoli a migrare in altre zone dell’edificio e moltiplicando i focolai di infestazione.
- DIFFUSIONE DELLE OOTECHE
Un errore poco noto ma molto comune: le femmine di Blattella, se disturbate, possono abbandonare le ooteche (le capsule contenenti le uova) in zone diverse da quelle originarie. Questo porta a una frammentazione dell’infestazione in più aree, rendendo il controllo ancora più complesso.
- Contaminazione ambientale
L’uso scorretto di spray e polveri può contaminare superfici, alimenti e utensili, mettendo a rischio la salute delle persone e violando norme igieniche, soprattutto in locali commerciali o ristorativi.
Cosa succede nei casi reali: errori comuni e conseguenze
✖️ Caso 1: la cucina di un bar nel centro città
Il titolare ha notato due blatte e ha deciso di trattare autonomamente la cucina con un insetticida spray.
Risultato?
Gli insetti si sono rifugiati dietro il frigorifero e negli interruttori elettrici. Dopo due settimane, l’infestazione si è estesa a tutta la dispensa. È stato necessario un intervento professionale urgente e la chiusura temporanea del locale.
✖️ Caso 2: appartamento privato
Un inquilino ha utilizzato trappole adesive e insetticida in gel trovati online, senza sapere dove posizionarli né in che quantità. Dopo due mesi, ha scoperto che l’intercapedine sotto il lavandino era piena di escrementi e blatte. Il problema era diventato cronico. Anche in questo caso, solo l’intervento tecnico mirato ha risolto definitivamente la situazione.
Perché affidarsi a professionisti come Alca Disinfestazioni
Solo un’azienda specializzata è in grado di gestire efficacemente un’infestazione da Blattella germanica, perché dispone di:
- prodotti professionali, a base di principi attivi specifici;
- strategie integrate, come il posizionamento mirato di esche in gel alimentari in punti strategici (senza contaminare ambienti o alimenti);
- monitoraggio continuo, per valutare l’andamento del trattamento e prevenirne la ricomparsa;
- analisi comportamentale, per individuare le aree di nidificazione e intervenire in modo risolutivo.
La lotta alla Blattella germanica richiede tecnica, esperienza e strumenti professionali. Ogni intervento improvvisato può peggiorare l’infestazione, aumentare i rischi per la salute e portare a spese ancora più elevate per rimediare.
Se hai anche solo il sospetto di un’infestazione da blatte,
non aspettare. Contatta Alca Disinfestazioni per una consulenza gratuita e un intervento rapido ed efficace.









