Disinfestazione da zanzare e mosche a Bologna

Cassarà Alessandro • 31 maggio 2023

È assodato che gli insetti volanti causino fastidio a tutti, tanto all'aperto quanto al chiuso, non c'è niente di più irritante di un nugolo di insetti che ti ronzano intorno. Ne esistono di molti tipi, alcuni sono un pericolo diretto per la salute come vespe o zanzare esotiche mentre altri sono principalmente fonte di disturbo. 

Per evitare i rischi che provocano, che si tratti di mosche, vespe o zanzare, per eliminare radicalmente il problema ci si può rivolgere a professionisti come quelli di ALCA Disinfestazioni che effettuano trattamenti contro insetti e disinfestazione di zanzare, mosche a Bologna e provincia, intervenendo in modo rapido ed efficiente.

Tuttavia, se ritieni che la tua situazione non sia ancora così grave da dover richiedere una disinfestazione professionale, ci sono alcuni rimedi su cui puoi fare affidamento, sia in termini di prevenzione che di eliminazione degli insetti che rendono un inferno le tue giornate e le tue notti estive.

Zanzare comuni e zanzare tigre

In tutto il mondo sono responsabili della trasmissione di molte malattie: malaria, virus Zika, chikungunya, dengue.

In Italia, oltre alle specie esotiche, costituiscono pericolo anche i pappataci, simili a minuscole zanzare che possono trasmettere a umani e ad animali la leishmaniosi.

Suggerimenti per evitare le punture di zanzara

  • Elimina l'acqua dolce o stagnante che si trova nei pressi di casa, per esempio nei sottovasi, nei vasi di piante acquatiche, nei bidoni esterni, tutti luoghi nei quali le zanzare depongono le uova e si riproducono;
  • evita di indossare colori sgargianti e prediligi abiti coprenti;
  • posiziona ventilatori nelle camere da letto;
  • metti le zanzariere alle finestre;
  • usa repellenti naturali come geranio, citronella, lavanda, basilico, menta;
  • brucia zampironi o candele repellenti per zanzare;
  • applica un repellente per il corpo o indossa un braccialetto repellente per zanzare.


Come sbarazzarsi delle zanzare

Per sbarazzarsi delle zanzare ci sono diverse soluzioni:


  • spray insetticida, da spruzzare direttamente sull'insetto per ucciderlo all'istante;
  • diffusori elettrici di insetticida;
  • racchette e lampade anti-zanzare;
  • dissuasori a ultrasuoni.


In caso di infestazione massiccia tutto questo potrebbe risultare inutile se le zanzare hanno colonizzato il tuo giardino o i terreni adiacenti alla tua abitazione.

Si rende quindi necessario affidarsi a trattamenti specifici contro questi insetti e alla disinfestazione di zanzare o mosche, a Bologna effettuati con successo da ALCA Disinfestazione.

I suoi interventi di disinfestazione adulticida offrono un effetto abbattente immediato e un effetto repellente che può durare alcuni giorni.

In caso di disinfestazione, il suo personale effettua sopralluoghi preventivi per individuare l'azione più adeguata al caso. 

La disinfestazione dagli insetti volanti, soprattutto delle zanzare è abbastanza rapida ma, di solito, prevede un ciclo di interventi periodici.

La mosca domestica, una specie comune e invasiva

È durante il ritorno della stagione mite che le mosche e i moscerini proliferano maggiormente.

Da aprile a ottobre la mosca si insedia facilmente nelle case dove trova calore, umidità e cibo. Oltre a essere fastidiosa è anche veicolo di numerosi patogeni fra virus, batteri, protozoi e parassiti.

Suggerimenti per la prevenzione di infestazioni di mosche

Per evitare che le mosche proliferino in casa o nei locali:

  • riporre i rifiuti ben chiusi nei bidoni e portarli fuori regolarmente;
  • mantenere pulite tutte le superfici, l'igiene rimane la migliore arma contro gli insetti;
  • evitare di lasciare cibo all'aperto, oppure coprirlo;
  • non lasciare piatti sporchi nel lavello, biancheria umida sul pavimento, avanzi di cibo in cucina;
  • pulire la lettiera e le ciotole della pappa degli animali domestici;
  • tenere chiuse porte e finestre quando possibile, in estate installare zanzariere o tende filtranti;
  • mettere vasi di piante ripugnanti per le mosche sui davanzali come geranio limone, menta piperita, citronella, lavanda, basilico.

Se tutto questo non è bastato e la tua casa è diventata un tempio per le mosche allora devi passare al piano B.


Come sbarazzarsi delle mosche

Diverse soluzioni ti aiuteranno a sbarazzarti delle mosche:

  • lo scacciamosche tradizionale è sempre efficace ma per evitare tracce sui muri, spesso indelebili, opta per uno scacciamosche elettrico;
  • trappole per mosche con esca;
  • moschicida elettrico;
  • carta moschicida;
  • Insetticidi, in spray o a diffusore a lunga durata.


Se hai fatto tutto ma in casa tua le mosche sembrano apparire dal nulla, allora è molto probabile che abbiano deposto uova nei luoghi più irraggiungibili dell'appartamento e adesso si stanno schiudendo. A questo punto non ti resta che chiamare un'impresa di professionisti, come ALCA Disinfestazioni, specializzata in trattamenti contro insetti e in disinfestazione di zanzare, mosche a Bologna e provincia.

Derattizzazione e disinfestazione nei condomini: la chiave è la prevenzione
Autore: Cassarà Alessandro 10 ottobre 2025
I condomini rappresentano ambienti complessi in cui la convivenza di più nuclei familiari, spazi comuni e aree esterne favorisce la proliferazione di infestanti come topi, blatte, formiche o zanzare.
Sanificazione: il primo passo per ambienti salubri e sicuri
Autore: Cassarà Alessandro 10 ottobre 2025
La sanificazione è oggi una pratica imprescindibile per chi desidera garantire ambienti salubri e protetti da virus, batteri e agenti patogeni.
Derattizzazione: un’azione preventiva per ambienti più sicuri
Autore: Cassarà Alessandro 10 ottobre 2025
La presenza di topi e ratti rappresenta una delle problematiche più comuni e, al tempo stesso, più sottovalutate in ambito urbano e industriale.
Vespe e calabroni: quando la disinfestazione è una questione di sicurezza
Autore: Cassarà Alessandro 11 luglio 2025
Vespe e calabroni non sono solo fastidiosi: rappresentano un pericolo concreto, soprattutto per le persone allergiche o per chi ha bambini piccoli.
Disinfestazione da formiche con gel: la soluzione invisibile ma decisiva
Autore: Cassarà Alessandro 11 luglio 2025
Le formiche sono tra gli infestanti più fastidiosi e invasivi, capaci di colonizzare cucine, dispense, bagni e aree industriali.
Il monitoraggio degli infestanti nei locali alimentari: una garanzia di sicurezza e professionalità
Autore: Cassarà Alessandro 11 luglio 2025
Chi lavora nel settore alimentare sa bene quanto sia importante mantenere ambienti impeccabili dal punto di vista igienico.
Derattizzazione integrata: come funziona e perché è più efficace degli interventi singoli
Autore: Cassarà Alessandro 11 luglio 2025
Quando si parla di derattizzazione, è comune pensare a soluzioni immediate come esche o trappole. Tuttavia, affrontare un’infestazione di topi o ratti in modo efficace e duraturo richiede molto di più. L’approccio vincente, oggi riconosciuto a livello professionale e normativo, è la derattizzazione integrata: un sistema strutturato, scientifico e personalizzato, capace di garantire risultati reali e sostenibili nel tempo.
Blattella Germanica: perché i metodi fai-da-te peggiorano l’infestazione?
Autore: Cassarà Alessandro 13 maggio 2025
Quando si parla di infestazioni da scarafaggi, la Blattella germanica è senza dubbio una delle specie più diffuse e difficili da eliminare, soprattutto in ambienti come cucine, ristoranti, alberghi, mense e abitazioni. Il suo comportamento elusivo, la capacità di adattamento e la rapidissima riproduzione la rendono una vera minaccia igienico-sanitaria. Purtroppo, uno degli errori più comuni commessi da chi ne nota la presenza è affidarsi a soluzioni fai-da-te con insetticidi generici o rimedi casalinghi.
Come riconoscere i primi segnali di infestazione da scarafaggi: guida pratica per privati e aziende
Autore: Cassarà Alessandro 13 maggio 2025
Gli scarafaggi, o blatte, sono tra gli infestanti più temuti in abitazioni, locali pubblici e ambienti industriali. Silenziosi, resistenti e veloci nel riprodursi, possono restare nascosti a lungo prima che la loro presenza diventi evidente. Riconoscere i primi segnali di infestazione è quindi essenziale per intervenire tempestivamente e ridurre i rischi per la salute e la sicurezza.
Sanificazione degli Ambienti: Protezione e Sicurezza per Privati e Aziende
Autore: Cassarà Alessandro 18 febbraio 2025
La sanificazione degli ambienti è un processo essenziale per garantire un ambiente sicuro e salubre , sia in ambito domestico che industriale. Con l'aumento della sensibilità verso l'igiene e la qualità dell'aria, adottare procedure di sanificazione regolari è diventato fondamentale per proteggere la salute delle persone e migliorare la qualità degli spazi . La sanificazione non si limita alla semplice pulizia, ma prevede l' eliminazione di batteri, virus, funghi e altri agenti patogeni . Questo processo è particolarmente cruciale in ambienti con elevata frequentazione, come uffici, strutture sanitarie, scuole, industrie alimentari e spazi commerciali.